chirurgia

La chirurgia orale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dell’estrazione dei denti del giudizio, di denti compromessi che non possono essere recuperati con terapia endodontica e conservativa e dell’estrazione di eventuali residui radicolari ed apici radicolari.

Nel primo caso i denti del giudizio inclusi o mal posizionati possono dare diverse problematiche a lungo andare e vengo quindi tolti preventivamente per evitare lesioni cariose ad essi o ai denti vicini, tasche parodontali, infiammazioni gengivali (dette pericoronariti del dente del giudizio) che possono portare ad ascessi e conseguente forte dolore. I quali possono essere fonte di infezione (ed ascessi) oltre a non permettere l’inserimento di eventuali impianti dentali endossei.

Essa comprende inoltre la enucleazione di lesioni cistiche che di possono presentare associate e meno ad elementi dentali (queste sono visibili radio graficamente, sono spesso asintomatiche e tendono ad espandersi andando a erodere la componente ossea di mandibola ed osso mascellare).
Altri trattamenti che comprendono la chirurgia orale sono infine apicectomie con sigillatura del canale endodontico del dente per via retrograda (ossia per via inversa dall’apice verso la corona, questo quando vi è impossibilità del trattamento canalare convenzionale ad esempio per la presenza di corone o ponti in ceramica), regolarizzazioni ossee a fini protesici, eliminazione di spicole ossee ed incrementi di volume osseo mediante innesti di osso sintetico di origine bovina (che rappresenta il gold standard in letteratura) associato a membrane al fine di avere una quantità di osso sufficiente per l’inserimento di impianti endossei.
Tra quest’ultimi trattamenti vi sono interventi di rialzo del seno mascellare (per via crestale, detto mini-rialzo del seno, e per via laterale, detto grande rialzo, a seconda della quantità di osso residua) ed interventi di rigenerativa verticale e orizzontale.

Lo studio dentistico Castegnaro è all’avanguardia della tecnica e della tecnologia per quanto riguarda i diversi approcci chirurgici.
La dotazione dello studio comprende:
strumentazione per chirurgia piezoelettrica (piezoelectric surgery Mectron) che consente una chirurgia molto meno invasiva con decorso post-chirurgico ridotto sfruttando anziché una fresa rotante tagliente l’oscillazione ad altissima frequenza di una punta ultrasonica che disgrega l’osso anziché tagliarlo (processo di guarigione molto più veloce).
Oltre a questo possediamo strumentazione laser (laser a diodo Doctor Smile) che può essere utilizzato al posto del bisturi tradizionale per il taglio dei tessuti molli che risulta quindi esangue e meno doloroso nel periodo post-chirurgico, e può essere utilizzato inoltre per la disinfezione batterica delle tasche parodontali.
Infine la qualità e le aziende produttrici dei materiali da noi utilizzati, sia implantari che di osso sintetico e membrane, è al livello più alto che si possa avere e garantiscono una elevata durata nel tempo (Nobel Biocare, Bioss, Geistlich).

Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a info@castegnarostudiodentistico.it

Start typing and press Enter to search